Pellettatrice SmartWood PLT-50
La PLT-50 è interamente prodotta in Italiamantenendo tutti i più alti standard di qualità. Costruttivamente semplice, frutto di uno studio ingegneristico di precisione corroborato da prove pratiche sulle diverse tipologie di legno e non solo…
È indispensabile considerare di approcciare il processo di pellettizzazione con metodo tenendo in considerazione le varie dinamiche della termoformazione del pellet (tipologia e/o essenza del legno, granulometria, umidità ed eventualmente ammendanti naturali), al fine di ottenere un pellet di qualità e una soddisfacente resa di produttive idonea ai Kwh della macchina installata.
Per ottenere un pellet di qualitàe la massima efficienza produttiva è SEMPRE necessario valutare alcuni fattori sul legno:
- Grado di umidita: del materiale
- Granulometria: del materiale
- Tipo di trafila: ovvero la giusta compressione in base alla tipologia/essenza della biomassa
Ogni tipologia di legno ha comportamenti diversi durante il procedimento di termoformazione. È indispensabile considerare la pellettatrice come una macchina utensile, quindi è d’obbligo utilizzare il giusto strumento in base al materiale che si vuole lavorare ovvero la giusta compressione della trafila.
Il materiale correttamente condizionato viene espulso dalla trafila nella quale è presente una parte di precarico del materiale (svasatura da imbocco), dopodiché una parte cilindrica (solitamente di diametro 6mm) produrrà la giusta termoformazione del prodotto. Quest’ultima parte determina il grado di compressione che si vuole dare al materiale da pellettizzare.
La pellettatrice ha una richiesta in costante crescita, è stata infatti pensata come conseguenza dell’utilizzo dei cippatori, allo smaltimento delle ramaglie verdi o agli scarti di falegnameria.
Attenzione:la segatura e i trucioli derivanti dalla lavorazione del legno sono ottimi materiali per la trasformazione in pellet.
Questa macchina vi permetterà di riciclare in maniera estremamente redditizia il cippato prodotto dal vostro biotrituratore o dalle macchine del taglio del legno. Con grande semplicità avrete la possibilità di produrre uncombustibile molto efficiente dal punto di vista energetico.
Come fare il pellet in casa?
Come fare il pellet in casa?
Le ramaglie, gli scarti della potatura, la segatura ed i trucioli di piccolo formato possono essere facilmente trasformati in pellet.
E’ indispensabile prima d’introdurre tale materiale nella pellettatrice, provvedere alla macinazione avendo cura di ottenere le stesse dinamiche fondamentali per la termoformazione.
Dovendo rispettare l’omogeneità della granulometria è vivamente consigliata una previa raffinazione della biomassa con una macchina avente una griglia di raffinazione al fine di ottenere un prodotto immediatamente pellettizzabile.
Potremmo consigliare biotrituratori dotati di vaglio intercambiabile da 8mm, tipo i modelli Tritone e Tritone Maxi della Ceccato, oppure i biotrituratori a marchio AgriEuro da 7HP e da 15HP.
Importantissimo:Scarti, potatura e ramaglie vanno fatti essiccare prima della biotriturazione
Raccomandazioni:corpi estranei di differente diametro o corpi ferrosi, andranno a pregiudicare sensibilmente la pellettizzatrice e potrebbero causare danni sensibili e rotture della stessa.
Il risultato può cambiare in base alla tipologia di legno utilizzato e al grado di essiccazione del cippato. Esempio:latifoglie (faggio, castagno, quercia, rovere…) necessiteranno di una compressione inferiore allo standard H22.
Per la produzione di pellet è necessaria la presenza continuativa di un operatore per alimentare continuamente la macchina con la materia prima, oppure utilizzare sistemi di dosaggio della biomassa da pellettizzare per mezzo di caricatori di nostra produzione, fermo restando che è sempre richiesta la presenza di un operatore in quanto la macchina deve essere presidiata.
Caratteristiche Tecniche
La pellettatrice, ovvero la macchina che realizza l’estrusione del pellet,è realizzata mediante trafila piana rotante di diametro 119 mm.
La compressione del materiale è garantita da una coppia di rulli di diametro 78 mm che sono dotati di due cuscinetti ciascuno. Il moto dei rulli pressori è alimentato da un motore elettrico monofase con una potenza 3 hp.
Per riuscire a sfruttare a pieno le capacità della pellettatrice è necessario considerarla come una macchina utensile che ha bisogno della giusta trafilain base al tipo di materiale da tritare.
Le trafile Smartwood sono contrassegnate da un codice alfanumerico che ne indica il grado di compressione.
Di serie viene fornita una trafila H22per una compressione media, idonea per poter pellettizzare qualsiasi tipologia/essenza di legno avendo l’accuratezza di mischiare legni teneri con legni duri.
In dotazione viene fornito anche un barattolo da 1,5Kgcontenente una speciale miscela esclusiva Smartwood necessaria per il primo avviamento della macchina ed utilizzabile anche in seguito a fermi macchina troppo lunghi, o per intasamenti trafila dovuti a un cattivo utilizzo della stessa, risolvendo il problema della lucidatura.
Sulla parte laterale della macchina è presente un tubicino trasparente che permette di visualizzare lo stato d’ingrassaggio del cuscinetto reggispinta. Basterà infatti inserire il grasso S3 V460 2, mediante una pompa manuale, nell’ingrassatore posto nella parte frontale e il grasso esausto inizierà a fuoriuscire dal tubo, quando quello che fuoriesce diventa dello stesso colore del nuovo, vuol dire che la lubrificazione è stata effettuata correttamente.
Il carico del materialeavviene dall’alto attraverso una tramoggia di carico.
Dimensioni della tramoggia:
- Superiore 29 x 29 cm
- Base 10,5 x 10,5 cm
Loscarico del pellet avviene invece lateralmente attraverso il canale di scarico.
La resa oraria della pellettatrice varia tra i 40 e i 50 kg*e produce un pellet con diametro di 6 mm.
(*La produzione oraria varia sensibilmente in base al tipo di biomassa utilizzata).
Ingombri massimi:
Lunghezza:870 mm
Profondità: 390 mm
Altezza: 1060 mm
La macchina è dotata di 4 ruote, di cui 2 pivotanti, che permettono di spostarla facilmente
Omaggi & Dotazioni
In dotazione
Il prodotto viene spedito all’interno del suo imballo originale su bancale.
In dotazione oltre al manuale d’istruzioni e all’estrattore per l’asportazione della trafila durante le operazioni di pulizia è presente anche un barattolo da 1,5 Kg contenente una speciale miscela (la POLISH DIEdi esclusiva produzione della Smartwood S.r.l.). Questo prodotto è necessario per l’avviamento della macchina, è utilizzabile anche in seguito a fermi macchina troppo lunghi, o per intasamenti trafila dovuti a un cattivo utilizzo della stessa, risolvendo il problema della lucidatura.
Reviews
There are no reviews yet.