Meccanica Benassi TR 600 Hydro – Trinciaerba professionale a martelli – Cingolato
Il trinciaerba a martelli Meccanica Benassi TR 600 Hydrorappresenta un’innovazione nel settore agricoloe del giardinaggio, progettato per garantire performance di alto livello.
La tecnologia della trasmissione idrostatica a variazione continuaconsente una regolazione ottimale della velocità, adattandosi perfettamente a qualsiasi condizione di lavoro, con un range di velocità da 0 a 6 Km/h.
Una delle caratteristiche distintive di questo trinciaerba è la frizione di sterzo indipendentesulle ruote motrici, che offre un controllo preciso e sicuro.
Le stegole di guida, completamente regolabili, permettono all’operatore di lavorare in totale comfort, adattandosi facilmente alle diverse esigenze operative.
Con una larghezza di tagliodi 65 cm, il trinciaerba copre grandi superfici in modo efficiente. La regolazione dell’altezza di taglio, da 20 a 80 mm, offre una grande versatilità, permettendo di affrontare vari tipi di vegetazione con facilità.
I cingoli in gommaassicurano un’ottima trazionesu ogni tipo di terreno, migliorando stabilitàe prestazionianche nelle condizioni più difficili.
Il gruppo di taglio, equipaggiato con un rotore dotato di lame a “Y”e freno di arresto, garantisce un taglio preciso e sicuro, ideale per applicazioni professionali intensive.
Punti forti del TR 600 Hydro:
- Trasmissione idrostatica a variazione continua: fornisce una regolazione fluida della velocità.
- Frizione di sterzo indipendente: migliora il controllo e la manovrabilità.
- Stegole regolabili: massimizzano il comfort dell’operatore in ogni posizione di lavoro.
- Larghezza di lavorodi 65 cm: copre ampie aree rapidamente, aumentando l’efficienza.
- Regolazione dell’altezza di taglioda 20 a 80 mm: adatta per diverse altezze di vegetazione.
- Cingoli in gomma: garantiscono trazione e stabilità su vari terreni.
- Lame a “Y”con freno di arresto: assicurano un taglio preciso e sicuro per lavori professionali.
Motore Briggs & Stratton 3105E
Il rasaerba monta ilmotore Briggs & Stratton PowerBuilt 3105E
Questo motore è ad alte prestazioni, adatto ai lavori dove è richiesta grande potenza.
Motore monocilindrico, cilindrata 344 cc, 4 tempia benzina di ultima generazione con albero a valvole in testa “OHV” e dotato di sistema AVS, Anti Vibration System, che è un sistema antivibrazioni.
Trattasi di un motore di rango professionale dall’elevata affidabilità e durata. Uno dei motori più famosi al mondo, sia nel campo dei trattorini che del settore giardinaggio ed agricoltura in generale.
Briggs&Stratton, leader mondiale nella costruzione di motori, dispone di una super-rete di oltre 500 centri assistenza in Italia!
Dotato di accensione a strappo.
Particolare del serbatoio di elevata capienza che consente lunghe sessioni di lavoro.
Particolare del filtro aria del motore.
Potenza Nominale:10.5 HP
Il termine più corretto sarebbe Potenza “Commerciale”, intendendo il classico standard di definizione della potenza ufficialmente usato fino ad alcuni anni fa da tutti i più noti produttori di motori.
* Questo dato è quello ancora più diffuso e pubblicizzato nei principali canali commerciali di vendita, per quanto sia un dato maggiorato rispetto alla potenza effettiva.
Potenza Effettiva:7.9 HP (a regime di rotazione di 2400 rpm)
Corrisponde alla reale potenza espressa all’albero motore. E’ quella indicata come ufficiale nel manuale o nei dati tecnici del produttore del motore.
* E’ un dato che può variare per uno stesso modello di motore in base al regime di rotazione che il produttore dell’attrezzatura ha deciso di far erogare al motore applicato.
Cingoli e nuova carenatura in acciaio
Il trinciaerba professionale a martelli cingolato Meccanica Benassi TR 600Hydroè dotato di cingoli in gomma, una caratteristica che lo distingue nettamente da altri modelli.
I cingoli in gomma garantiscono una presa ottimalesu qualsiasi tipo di terreno, offrendo una trazione superiore rispetto alle ruote tradizionali.
Questo sistema di trazione permette di operare con efficacia su superfici irregolari, inclinate e persino fangose, dove le ruote standard potrebbero perdere aderenza e causare slittamenti.
I cingoli in gomma assicurano anche una maggiore stabilitàdurante le operazioni di taglio, riducendo il rischio di ribaltamenti e migliorando la sicurezza complessiva dell’operatore.
La loro struttura flessibile e resistente contribuisce a distribuire uniformemente il peso del trinciaerba, minimizzando la compattazione del terreno e preservando la qualità del suolo.
Inoltre, i cingoli in gomma sono progettati per durare nel tempo, resistendo all’usura e alle abrasioni causate dalle condizioni più difficili.
Questa configurazione permette al Meccanica Benassi TR 600Hydrodi affrontare con facilità le sfide poste da terreni agricoli, forestali e industriali, garantendo sempre prestazioni ottimali.
La combinazione di trazione, stabilità e duratadei cingoli in gomma rende questo trinciaerba una scelta eccellente per chi necessita di un’attrezzatura affidabile e versatile.
Il cambio e la trasmissione idrostatica
L’impiego della trasmissione idrostaticaè stata una scelta tecnologica vincente in quanto permette rendimenti molto elevati ed un’ampia possibilità di regolazione a piena potenza ed è soprattutto semplice da usare. Alla facilità d’impiego fanno da corollario:
- la semplicità di manutenzione
- l’affidabilità nel funzionamento
- l’elevato effetto frenante
- il maggiore comfort per l’operatore
- l’economia di esercizio
Il cambio idrostatico permette inoltre di regolare, attraverso l’apposita leva di comando, l’avanzamento progressivo della velocità, anche durante il moto, senza mai fermarsi: funziona in maniera perfettamente automatica sia a marcia avanti che in retromarcia.
FUNZIONAMENTO:La trasmissione idrostatica è costituita da due componenti principali: Una pompa e un motore idraulici.
La pompa idraulicaproduce un flusso di olio in pressione che, inviato al motore idraulico, viene da questo convertito in energia meccanica la quale, tramite il cambio di velocità prima e l’albero di trasmissione poi, è trasferita infine alle ruote.
Lo stesso olio ritorna quindi dal motore idraulico alla pompa mediante un circuito chiuso.
Per imprimere alla macchina una velocità variabile è sufficiente variare la portata della pompa idraulica (variabile per l’appunto attraverso l’apposita leva posta sul manubrio)
Particolare del serbatoio della trasmissione idrostatica+
Particolare delle trasmissioni centrali a cinghia e del cambio idrostatico
Trasissione finale verso il rotore trinciaerba mediante cinghia di trasmissione protetto da un robusto carter realizzato in lamiera d’acciaio.
Il piatto trinciaerba
Piatto trinciaerba realizzato con lamiera di acciaio di eccezionale spessore.
Robusto rotorerealizzato in acciaio temperato, con 28 coltelli ad Y.
Essi conferiscono a questa macchina un’efficacia senza eguali su qualsiasi tipo di lavoro (erba ma anche sterpaglie, rovi, potature, fino a 2,5 cm di diametro)
Larghezza di lavoro: 60 cm
Particolare dei coltelli e del loro support di paticolare robustezza
Manopola di Regolazione altezza di taglio
Esempi di regolazione (1, 2, 3)
Carenatura anteriore basculante, che tende a sollevarsi quando la massa di erba da falciare diventa importante.
i coltelli, montati su solidi supporti, garantiscono un azione di taglio efficiente e pulita.
Le sedi laterali dei cuscinetti del rotore sono solide e robuste
Comandi e regolazioni
Questa macchina è dotata di sterzata assistita:
consente di bloccare la trazione di una delle 2 ruote scegliendo quale far avanzare. Consente di effettuare curve e manovre davvero con un dito.
Tale meccanismo si aziona attraverso le 2 leve al di sotto delle impugnature.
Leva argentata: attiva e disattiva l’avanzamento, qualsiasi sia la velocità selezionata sulla leva dell’idrostatico (sia in avanti che indietro). Lasciando tale leva la macchina si ferma all’istante, per ragioni di sicurezza.
La leva accanto a quella dell’ azionamento attiva e disattiva il rotore a coltelli (cioè la funzione di macinazione)
Selettore del cambio idrostatico
Comando di accellerazione
Registrazione delle stegole dei comandi: regolabili in tutte le direzioni sia lateralmente (1, 2, 3) che verticalmente (1, 2, 3)
Regolazione altezza di taglio da 20/80 mm: ruotare la le va per alzare o abbassare il piatto di taglio.
Altre caratteristiche
Carenatura anteriore in acciaio basculante.
Essa tende a sollevarsi automaticamente nel caso la macchina si trovasse ad affrontare grandi masse di erba particolarmente alte e folte, per agevolarne l’ingresso al di sotto del piatto trinciaerba per un’efficiente ed istantanea macinazione.
Ruotini anteriori girevoli dotati di spina di bloccaggio/sbloccaggio.
Per avere un’ottima manovrabilità della macchina si consiglia di rimuovere la spina in modo che possano ruotare liberamente.
Si consiglia il bloccaggio con il montaggio della spina in caso si affrontassero pendenze con una traiettoria laterale rispetto ad esse, per garantire un avanzamento rettilineo e la stabilità della macchina senza alcun impegno da parte dell’operatore.
Dotata di cingoli in gomma di grande spessore
stegole anteriori al piatto trinciaerba
Omaggi & Dotazioni
IN OMAGGIO: Telo professionale copertura e rimessaggio Trincia/Motofalciatrici
Essenziale per proteggere la vostra macchina quando non viene utilizzata.
Questo telo è veloce e facile da applicare; in pochi secondi la vostra macchina è protetta dalla polvere e dall’umidità.
Il telo è progettato per essere utilizzato su macchine a scoppio di grande cilindrata.
E’ dotato di elastico sul bordo inferiore per aderire in maniera perfetta alla sagoma inferiore.
Facile da piegare e riporre nella sua scatola con un minimo ingombro!
1° OMAGGIO: Set ricambi, accessori e manutenzione motore B&S 190/223 cc OHV
Set ricambi e accessori per lamanutenzionedei seguentimotori BRIGGS & STRATTON:
- serie 875
- serie 850
- serie 825
- serie 1000
ATTENZIONE: questo set non è adattabile ad altre marche e modelli di prodotti sul mercato. Non forniamo set differenti da quelli che vedete già pubblicati in questo sito.
Il set di manutenzione comprende:
- Candela professionale per il motore
- Chiave multifunzione snodata specifica per motori di tosaerba – trinciaerba – motofalciatrici – ecc.
- Siringone specifico per l’aspirazione dell’olio dal motore
- Flacone olio esausto per lo stoccaggio dell’olio da smaltire
- Imbuto per la sostituzione dell’olio motore
2° OMAGGIO: Kit di protezione
KIT PROTEZIONE:
Cuffie antirumore per lavorare in assoluto comfort
La protezione dell’udito deve essere quella corretta per qualsiasi situazione: nel nostro caso queste cuffie in dotazione sono specificamente studiate per abbattere il rumore della macchina.
Occhiali protettivi utilizzabili in alternativa alla visiera
È un occhiale certificato CEin policarbonatodotato di schermo panoramico antiappannantee antigraffio.
La ventilazione è garantita tramite fori direttamente realizzati sulla struttura dell’occhiale per evitare l’appannamento e aumentare il comfort di utilizzo.
Bandana Agrieuro 100% cotone
Guanti in cotone con ondine in gomma, per una maggiore comodità e una presa sicura e stabile sull’attrezzatura.
3° OMAGGIO: Flaconi olio da 1 litro
IN OMAGGIO: due flaconi d’olio da 1 litro SEA 10W-40. Lubrificante specifico per motori 4 tempi da giardinaggio fino a 10 HP. Buona detergenza e disperdenza.
4° OMAGGIO: Affilatrice per lame rasaerba
L’affilatore permette di far tornare affilate le lame del vostro rasaerba in pochi minuti.
Risulta molto semplice da utilizzare dato che è necessario solamente attaccarlo al vostro avvitatore/trapano e poi sarà già pronto all’uso.
Grazie alle sue dimensioni ridotte non sarà nemmeno necessario rimuovere la lama dal tosaerba, garantendo quindi anche un’operazione di manutenzione più rapida.
Dotazioni
Il trinciaerba a scoppio Benassi viene venduto nel suo imballo originale, e spedito tramite bancale.
Incluse nella confezione dettagliate istruzionidi utilizzo e manutenzione e norme generali per un corretto funzionamento della macchina.
Reviews
There are no reviews yet.